Per info sui nostri corsi chiama il numero 337895401

TaiChiChuan Brescia
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI

Blog e News

Curiosità ed aggiornamenti dal mondo del Tai Chi Chuan
2 Settembre 2018 In Blog e News

Perchè praticare il Tai Chi Chuan?

Simbolo del Tai Chi Chuan
Simbolo del Tai Chi ChuanComplementarietà/Alternanza Il perimetro di ognuno dei due simboli è uguale al perimetro dell'intero cerchio.

PERCHE’ PRATICARE IL TAI CHI CHUAN

Questa domanda mi viene posta almeno una volta al giorno da persone di ogni età. Ogni volta mi viene da rispondere che sono certo della risposta solo se la rivolgo a me stesso e dopo più di trent’anni che pratico arti marziali cinesi e soprattutto tai chi chuan e chi kung la risposta è sempre diversa.

Non sono una persona indecisa o confusa o poco seria:  solo che le risposte sono sempre diverse perché tutti noi siamo sempre un poco diversi da ieri o da domani o da qualche mese fa  o da come saremo fra qualche mese perché siamo sempre un impasto di  stati d’animo, emozioni e sentimenti  e pensieri ed idee ed impulsi che cambiano e mutano e interagiscono con la mente, il cuore, il cervello il corpo. Noi diamo quindi diverse interpretazioni alla nostra realtà in funzione di come ci “sentiamo dentro”.

A questo punto  se pensiamo che con  il Tai chi chuan esprimiamo  la parte energetica migliore del nostro corpo ed esprimiamo il meglio del nostro essere durante l’esecuzione di questa arte meravigliosa è evidente che ogni volta possiamo rispondere alla domanda iniziale in modo differente con l’avvertenza che la risposta sarà vera ma sarà solo  una piccola parte di una  verità molto più grande e molto più complessa così come ognuno di noi è più grande e complesso di quanto appariamo in un certo momento.

A questa punto posso solo cercare di riferirVi  alcune delle risposte che di solito mi danno le persone a cui chiedo “ Ma Lei perché lo pratica o vorrebbe praticarlo?”

Perché mi piace.
Perché è bello.
Perché è lento.
Perché mi sento bene.
Perché mi sento libero.
Perché mi muovo bene.
Perché mi tiene in forma.
Perché trovo serenità.
Perché posso riposare.
Perché mi rilasso.
Perché è come una danza.
Perché mi sento io.
Perché sto in pace.
Perché mi sento a  mio agio.
Perché è come meditare.
Perché vivo.

Mi sembra che possa bastare per oggi         

                 

perchè fare tai chi chuan
Previous StoryTai chi chuan e medicina cinese
Next StoryIniziato a settembre nuovo anno accademico di Tai Chi Chuan

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Se vuoi diventare un cultore di TCC compila il form
o chiama il maestro al numero 337 895401


    Contattaci per info sui nostri corsi

    Trattamento dei dati personali:
    Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy e le cookies policy
    Accetto le condizioni

    La Piramide del Tai Chi Chuan
    La Piramide del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan

    Complementarietà/Alternanza

    Il perimetro di ognuno dei due simboli è uguale al perimetro dell’intero cerchio.

    Corsi, eventi e news

    • corso tai chi chuan a brescia
      Corso tai chi chuan a brescia inizio settembre 2025 lunedì, 30, Giu
    • Saggio finale Tai Chi Chuan Brescia 2025: emozioni e armonia al Parco Castelli
      Saggio finale Tai Chi Chuan 2025: emozioni al Parco Castelli venerdì, 27, Giu
    • Lezioni gratuite di Tai chi
      Lezioni gratuite di Tai Chi Chuan per principianti… e poi nuovo corso domenica, 12, Gen
    • Corsi per principianti di Tai Chi Chuan a Brescia
      Nuovi corsi per principianti di Tai Chi Chuan da Settembre 2024 venerdì, 9, Ago
    • Corsi Tai Chi Chuan Brescia
      Festa e Saggio di fine corso 2024 giovedì, 4, Lug

    Presentazione

    Pratico il Tai Chi Cuan dal 1986.
    Seguo gli insegnamenti di alcuni tra i migliori maestri cinesi della disciplina primo fra tutti il grande Maestro Chang Ping per lo stile Wu del nord, Yang forma completa e Chen forma antica.

    Aprrofondisci

    Contatti

    Palestra presso Idea Salute
    via Bertoli 12 SanPolo 25124 Brescia

    Sede Legale: Via Rodi 27 – 25124 Brescia
    E-mail: contatto@taichichuanbrescia.it
    Tel: 337 895401

    Iscriviti alla nostra Newsletter!

    TaiChiChuan Brescia
    • Trattamento dei Dati
    • Cookies Policy

    © Tai Chi Chuan Brescia - per info contatto@taichichuanbrescia.it