Per info sui nostri corsi chiama il numero 337895401

TaiChiChuan Brescia
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI

Blog e News

Curiosità ed aggiornamenti dal mondo del Tai Chi Chuan
19 Aprile 2021 In Blog e News

Nuovo corso di salute e Tai Chi Chuan in tempo di pandemia

tai

In questo periodo della nostra vita così incerto e preoccupante dove tutto sembra  pericoloso, senza sicurezze e certezze e tutto sembra provvisorio alcune piccole realtà riescono a restituirci  quella serenità e tranquillità che sembra perduta. Tra queste il Tai Chi Chuan, antichissima arte marziale cinese del benessere psicofisico, mostra tutta la sua capacità di risvegliare energia, forza, gioia e può essere praticato sempre qualunque sia la situazione della pandemia e delle varie proibizioni ad essa collegata.

Definiamo bene prima di tutto cosa è in realtà il Tai Chi Chuan e come può essere praticato senza alcuna preoccupazione e con tutte le caratteristiche di massima sicurezza.

IL TAI CHI CHUAN È UNA ATTIVITÀ MOTORIA PSICOFISICA INDIVIDUALE NON DI CONTATTO FISICO CON ALTRE PERSONE.

Non è uno sport, non si pratica in una palestra attrezzata per esercizi fisici ma in spazi coperti ( se piove o brutto tempo) e aperti (prati, cortili, ecc) adibiti esclusivamente al Tai Chi Chuan.

Non ci sono competizioni, gare, combattimenti, lotte tra due o più persone. Non si deve vincere contro qualcun altro.

Non rientra quindi in quelle attività sportive individuali o di squadra o quelle arti marziali in cui avviene sempre un contatto fisico reiterato tra le persone

Non esiste contatto fisico tra le persone.

Anzi lo spazio tra gli allievi è sempre di almeno 1/2 metri ed i movimenti simultanei di tutti insieme nello spazio durante la pratica  lasciano inalterata la distanza tra le persone che, fra l’altro hanno a disposizione uno spazio personale di almeno 6/8 m2 e la lentezza dei movimenti consente sempre di poter monitorare la distanza dagli altri. Non si usano spogliatoi comuni visto che è preferibile che una persona venga già vestita con una tuta o comodi indumenti  per la pratica che viene eseguita in un salone di 120 m2,  usato solo per la pratica del Tai chi Chuan, ampio e luminoso dove ogni gruppo di massimo 10  persone in contemporanea ha a disposizione 10 m2 a testa.

Questo salone viene sanificato ed igienizzato ogni giorno con la massima cura ed in esso funziona, prima di ogni lezione un’ apparecchiatura elettromedicale di ionizzazione e sanificazione dell’aria. Inoltre sono in uso tutti gli strumenti di controllo e prevenzione previsti nei casi di pandemia per la sicurezza personale: mascherine, gel igienizzanti, rilevatore di temperatura corporea, rilevatore istantaneo di ossigeno nel sangue, disinfettanti per indumenti e spazi. soprascarpe e copri indumenti se necessario ecc.

Tutto quanto sopra ci ha consentito di poter praticare il Tai Chi Chuan in tutte le diverse situazioni che si sono succedute nell’ultimo anno.

Ed ecco perché abbiamo deciso di aprire un nuovo corso per principianti per il periodo maggio giugno con frequenza settimanale il mercoledì sera dalle ore 20,00 alle ore 21,30 all’aperto sul nostro prato antistante la sede ed aperto ad un massimo di dieci/dodici persone seguite direttamente e personalmente dal maestro Giuseppe Giusti.

Previous StoryCorso di Tai Chi Chuan per principianti da settembre 2020
Next StoryCorso di Tai Chi Chuan da Maggio 2021

Related Articles

  • corso tai chi chuan a brescia
    Corso tai chi chuan a brescia inizio settembre 2025
  • Saggio finale Tai Chi Chuan Brescia 2025: emozioni e armonia al Parco Castelli
    Saggio finale Tai Chi Chuan 2025: emozioni al Parco Castelli

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Se vuoi diventare un cultore di TCC compila il form
o chiama il maestro al numero 337 895401


    Contattaci per info sui nostri corsi

    Trattamento dei dati personali:
    Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy e le cookies policy
    Accetto le condizioni

    La Piramide del Tai Chi Chuan
    La Piramide del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan

    Complementarietà/Alternanza

    Il perimetro di ognuno dei due simboli è uguale al perimetro dell’intero cerchio.

    Corsi, eventi e news

    • corso tai chi chuan a brescia
      Corso tai chi chuan a brescia inizio settembre 2025 lunedì, 30, Giu
    • Saggio finale Tai Chi Chuan Brescia 2025: emozioni e armonia al Parco Castelli
      Saggio finale Tai Chi Chuan 2025: emozioni al Parco Castelli venerdì, 27, Giu
    • Lezioni gratuite di Tai chi
      Lezioni gratuite di Tai Chi Chuan per principianti… e poi nuovo corso domenica, 12, Gen
    • Corsi per principianti di Tai Chi Chuan a Brescia
      Nuovi corsi per principianti di Tai Chi Chuan da Settembre 2024 venerdì, 9, Ago
    • Corsi Tai Chi Chuan Brescia
      Festa e Saggio di fine corso 2024 giovedì, 4, Lug

    Presentazione

    Pratico il Tai Chi Cuan dal 1986.
    Seguo gli insegnamenti di alcuni tra i migliori maestri cinesi della disciplina primo fra tutti il grande Maestro Chang Ping per lo stile Wu del nord, Yang forma completa e Chen forma antica.

    Aprrofondisci

    Contatti

    Palestra presso Idea Salute
    via Bertoli 12 SanPolo 25124 Brescia

    Sede Legale: Via Rodi 27 – 25124 Brescia
    E-mail: contatto@taichichuanbrescia.it
    Tel: 337 895401

    Iscriviti alla nostra Newsletter!

    TaiChiChuan Brescia
    • Trattamento dei Dati
    • Cookies Policy

    © Tai Chi Chuan Brescia - per info contatto@taichichuanbrescia.it