Per info sui nostri corsi chiama il numero 337895401

TaiChiChuan Brescia
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI

Blog e News

Curiosità ed aggiornamenti dal mondo del Tai Chi Chuan
4 Maggio 2020 In Blog e News, Uncategorized

Praticare tai chi chuan al tempo del Corona Virus

2019-03-web

Chi conosce o ha praticato, anche da poco tempo, il Tai Chi Chuan comprende subito che  esso  possiede la  caratteristica  peculiare  di  offrire una  esecuzione  dello  stile, qualunque esso sia, di assoluta sicurezza fisica  perchè si esegue in modo  personale, individuale e solitario: in sintesi è una attività psicofisica che non consente, in alcun modo, il contatto fisico con altre persone.

Inoltre si effettua, di qualunque stile e forma si tratti, in uno spazio esiguo di metri quadrati: infatti la dimensione massima di spazio occupat0 ed utilizzato da una singola persona nella esecuzione, è di circa mt 2,5 di larghezza e di mt 2 di lunghezza: cioè 5 mt quadrati totali.

Aggiungiamo anche che il tai chi chuan viene seguito in modo simmetrico ed unitario dagli allievi: significa che tutti si spostano insieme e contemporaneamente nella stessa direzione e nello stesso  momento per  cui  non  esiste la  possibilità di  entrare in  contatto  fisico  con  altre persone,  anche perchè il gruppo di allievi non supera quasi mai, di solito, le 8/10 unità ed anche per la lentezza con cui si eseguono i movimenti che consente sempre di monitorare, prevedere e mantenere sempre inalterata la distanza dagli altri: questo avviene anche per gli esercizi di Chi Kung svolti prima della esecuzione del Tai Chi Chuan: sono anch’essi lenti, con pochi movimenti di spostamento ed eseguiti da fermo o quasi.

Questo consente di poter praticare questa straordinaria arte marziale cinese del benessere psicofisico, in assoluta sicurezza per la salute personale.

A questo punto per confermare che si può praticare tranquillamente per la ns salute  il Tai Chi Chuan al  tempo del  Corona Virus, possiamo  affermare  che  basta  aggiungere  al  come  ci  si comporta abitualmente  e descritto sopra, alcuni accorgimenti precisi e comportamenti intelligenti e  precauzionali. Accorgimenti e precauzioni che ormai fanno parte del ns modo di vivere la nostra vita quotidiana in questo periodo.

Premettendo che fin che il tempo lo permette e le condizioni climatiche lo consentono esercitarsi all’aperto per chi possiede strutture come parchi e prati è la cosa migliore  e più sicura quando si usa una palestra bisogna usare le stesse accortezze del fuori con aggiunta di alcuni  accorgimenti e precauzioni che ormai abbiamo imparato ad usare ed utilizzare.

In breve:

a)- Utilizzare sempre le mascherine quando si pratica TCC   

b)- usare sempre i guanti quando si eseguono esercizi e TCC

c)- usare sempre le stesse scarpette o calzette solo per il TCC

d)- usare in paestra delle sopra scarpette igieniche usa e getta 

e)- igienizzare e disinfezione delle mani/guanti in palestra

f)- entrare in palestra uno per volta a distanza di sicurezza

g)- in palestra occupare subito il proprio riquadro assegnato

h)-rispettare il protocollo di distanza tra le persone

i)- Uscire uno per volta ed in anticipo di almeno 10 minuti sull’ingresso del gruppo di persone

     della lezione successiva in modo da non incrociarsi mai con altre persone senza la necessaria

      distanza di sicurezza.

Accanto a queste misure di tipo individuale e personale si pensa ad un altro gruppo di interventi/accorgimenti ed uso di strumenti destinati alla salvaguardia del gruppo e che si utilizzeranno all’interno della palestra.

1)- Igienizzazione e sanificazione continua e totale della palestra a mezzo di apparecchiature sanitarie ad ozono-

2)- Uso di spray disinfettanti ad Hoc per locali ad uso pubblico 

3)- Aerazione frequente e sistematica della palestra

4)- delimitazione con apposite strisce colorate dello spazio da assegnare ad  ogni allievo durante

       la pratica del TCC:  almeno 6 mt quadrati per consentire la serena esecuzione della attività.

5)- Ipotizzare anche l’utilizzo di un rilevatore di temperatura corporea istantaneo che abbiamo visto

       utilizzati all’ingresso degli ospedali, supermercati, uffici pubblici ecc.

6)-  infine nella esecuzione di Chi Kung ed altre esercitazioni sospendere a tempo indeterminato 

        quei 4/5 esercizi che comportano un contatto seppur minimo con le altre persone.

Con l’adozione precisa e permanente di tutti questi accorgimenti e strumenti possiamo con serenità e sicurezza continuare a praticare il Tai Chi Chuan.

 

 

Previous StoryLA SALUTE ED IL TAI CHI CHUAN
Next StoryCorso di Tai Chi Chuan per principianti da settembre 2020

Related Articles

  • corso tai chi chuan a brescia
    Corso tai chi chuan a brescia inizio settembre 2025
  • Saggio finale Tai Chi Chuan Brescia 2025: emozioni e armonia al Parco Castelli
    Saggio finale Tai Chi Chuan 2025: emozioni al Parco Castelli

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Se vuoi diventare un cultore di TCC compila il form
o chiama il maestro al numero 337 895401


    Contattaci per info sui nostri corsi

    Trattamento dei dati personali:
    Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy e le cookies policy
    Accetto le condizioni

    La Piramide del Tai Chi Chuan
    La Piramide del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan

    Complementarietà/Alternanza

    Il perimetro di ognuno dei due simboli è uguale al perimetro dell’intero cerchio.

    Corsi, eventi e news

    • corso tai chi chuan a brescia
      Corso tai chi chuan a brescia inizio settembre 2025 lunedì, 30, Giu
    • Saggio finale Tai Chi Chuan Brescia 2025: emozioni e armonia al Parco Castelli
      Saggio finale Tai Chi Chuan 2025: emozioni al Parco Castelli venerdì, 27, Giu
    • Lezioni gratuite di Tai chi
      Lezioni gratuite di Tai Chi Chuan per principianti… e poi nuovo corso domenica, 12, Gen
    • Corsi per principianti di Tai Chi Chuan a Brescia
      Nuovi corsi per principianti di Tai Chi Chuan da Settembre 2024 venerdì, 9, Ago
    • Corsi Tai Chi Chuan Brescia
      Festa e Saggio di fine corso 2024 giovedì, 4, Lug

    Presentazione

    Pratico il Tai Chi Cuan dal 1986.
    Seguo gli insegnamenti di alcuni tra i migliori maestri cinesi della disciplina primo fra tutti il grande Maestro Chang Ping per lo stile Wu del nord, Yang forma completa e Chen forma antica.

    Aprrofondisci

    Contatti

    Palestra presso Idea Salute
    via Bertoli 12 SanPolo 25124 Brescia

    Sede Legale: Via Rodi 27 – 25124 Brescia
    E-mail: contatto@taichichuanbrescia.it
    Tel: 337 895401

    Iscriviti alla nostra Newsletter!

    TaiChiChuan Brescia
    • Trattamento dei Dati
    • Cookies Policy

    © Tai Chi Chuan Brescia - per info contatto@taichichuanbrescia.it