Per info sui nostri corsi chiama il numero 337895401

TaiChiChuan Brescia
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • PRESENTAZIONE
  • IL TAI CHI CHUAN
    • Cos’è?
    • Dove si pratica?
    • Principi fondamentali
    • Lezione tipo
    • Media
  • DOMANDE
  • BLOG & NEWS
  • CONTATTI

Blog e News

Curiosità ed aggiornamenti dal mondo del Tai Chi Chuan
9 Marzo 2020 In Blog e News

ESERCIZI UTILI DI CHI KUNG PER MANTENERE UN BUON LIVELLO DI EFFICIENZA ED EFFICACIA PERSONALE

tai

Premesso e ricordando a tutti che il Tai Chi Chuan ed il Chi Kung hanno almeno 2000 anni di storia alle spalle e che non si tratta quindi di NewAge, ribadisco anche quanto sempre espresso in tutte le sedi : il TCC e il CK non sono miracolosi, non sono una panacea universale e non fanno scomparire i mali. Rimane il fatto che comunque servono ed aiutano a ripristinare posizioni difficoltose o a mantenere il proprio corpo, e non solo quello, in efficienza ed efficacia.

Detto questo propongo a tutto gli allievi dei miei corsi in questo momento di forzata fermata, una serie di esercizi che tutti conoscono ed hanno praticato durante le lezioni .

PRIMA PARTE

AL MATTINO:

1)- Chi Kung respiro

Stando seduti con schiena diritta e gambe leggermente aperte e mani sulle ginocchia eseguite una serie di otto respiri addominali e diaframmatici profondi e lenti inspirando ed espirando con il naso .

2)- Suoni curativi

9° Suono curativo: Haaaaaa lungo, prolungato e pieno a bocca aperta meglio se con una finestra aperta davanti visualizzare il color oro su tutto il corpo. Ripristina ed aiuta le energie interne a ristabilirsi negli spazi interscheletrici tra ossa, legamenti, tendini e muscoli di tutto il corpo. Eseguire cinque volte

3) Chi Kung respiro

Ancora una serie di otto respiri profondi e diaframmatici come il primo esercizio.

4)- Suono preventivo

Direzione: verso l’alto Organi : Gola e polmoni Elemento : Fuoco Suono : Rista beffarda (Hehehehe) eseguire otto volte

5)- Chi Kung respiro

Terzo esercizio( come 1 e 3) di respiri addominali profondo lunghi e lenti.

IL TUTTO DURA TRA 6 E 9 MINUTI

SECONDA PARTE

6)- Chi Kung Movimento

a) – esercizio ancestrale : “come il girasole” torsione di tutte le articolazioni delle gambe e di tutta la colonna vertebrale prima a sx poi a dx e ancora a sx e ancora a dx. (esercizio fondamentale per la colonna vertebrale dal coccige alla 1° vertebra cervicale). Si esegue quattro volte in totale.

b)- esercizio ancestrale : “fare altalena” spingendo forte le braccia indietre e sollevando i talloni. Eseguire 16 volte. ( Serve a riallineare la colonna vertebrale completa).

7)- Movimento corporeo

“Ruotare bolla di energia” Immagina di avere in mano un grosso pallone e di ruotare prima a sx 8 volte con inspirazioni lente e profonde (Ricorda che è il respiro che da la velocità del movimento e non il contrario)- Ripeti altre 8 volte ma girando a dx.

8)- Deambulazione

“Le oche vanno al fiume” eseguire almeno 24 passi con i piedi divaricati verso l’esterno. ( Serve per caviglie, ginocchia, bacino, femori, anche e vita).

IL TUTTO DURA TRA 5 E 8 MINUTI

DURANTE LA GIORNATA

A)- Pratica Tai Chi CVHuan la forma che conosci o quella che prediligi una max due volte distanziate di almeno un paio di ore una dall’altra (Non esagerare)

B)– Esegui “Drago che nuota” cinque volte da molto lento a molto veloce un sola volta al giorno (a distante da Tai Chi Chuan)-

se poi mi volete inviare una email a “contattochiocciolataichichuanbrescia.it ne sarò contente e vi risponderò senz’altro.

Previous StoryNuovo corso di Tai Chi Chuan – Gennaio 2020
Next StoryLA SALUTE ED IL TAI CHI CHUAN

Related Articles

  • corso tai chi chuan a brescia
    Corso tai chi chuan a brescia inizio settembre 2025
  • Saggio finale Tai Chi Chuan Brescia 2025: emozioni e armonia al Parco Castelli
    Saggio finale Tai Chi Chuan 2025: emozioni al Parco Castelli

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Se vuoi diventare un cultore di TCC compila il form
o chiama il maestro al numero 337 895401


    Contattaci per info sui nostri corsi

    Trattamento dei dati personali:
    Ho letto e accetto l’informativa sulla privacy e le cookies policy
    Accetto le condizioni

    La Piramide del Tai Chi Chuan
    La Piramide del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan
    Simbolo del Tai Chi Chuan

    Complementarietà/Alternanza

    Il perimetro di ognuno dei due simboli è uguale al perimetro dell’intero cerchio.

    Corsi, eventi e news

    • corso tai chi chuan a brescia
      Corso tai chi chuan a brescia inizio settembre 2025 lunedì, 30, Giu
    • Saggio finale Tai Chi Chuan Brescia 2025: emozioni e armonia al Parco Castelli
      Saggio finale Tai Chi Chuan 2025: emozioni al Parco Castelli venerdì, 27, Giu
    • Lezioni gratuite di Tai chi
      Lezioni gratuite di Tai Chi Chuan per principianti… e poi nuovo corso domenica, 12, Gen
    • Corsi per principianti di Tai Chi Chuan a Brescia
      Nuovi corsi per principianti di Tai Chi Chuan da Settembre 2024 venerdì, 9, Ago
    • Corsi Tai Chi Chuan Brescia
      Festa e Saggio di fine corso 2024 giovedì, 4, Lug

    Presentazione

    Pratico il Tai Chi Cuan dal 1986.
    Seguo gli insegnamenti di alcuni tra i migliori maestri cinesi della disciplina primo fra tutti il grande Maestro Chang Ping per lo stile Wu del nord, Yang forma completa e Chen forma antica.

    Aprrofondisci

    Contatti

    Palestra presso Idea Salute
    via Bertoli 12 SanPolo 25124 Brescia

    Sede Legale: Via Rodi 27 – 25124 Brescia
    E-mail: contatto@taichichuanbrescia.it
    Tel: 337 895401

    Iscriviti alla nostra Newsletter!

    TaiChiChuan Brescia
    • Trattamento dei Dati
    • Cookies Policy

    © Tai Chi Chuan Brescia - per info contatto@taichichuanbrescia.it